Il Gruppo Feltrinelli, guidato da Alessandra Carra, ha recentemente compiuto significative modifiche nella sua struttura di comunicazione. Questo aggiornamento organizzativo mira a migliorare l'efficienza e la coerenza delle attività comunicative interne ed esterne. Massimiliano Tarantino rimane al vertice come Group Chief Corporate Communication & Sustainability Officer, supervisionando diverse aree strategiche. La riorganizzazione coinvolge anche le responsabilità specifiche per la comunicazione delle case editrici del gruppo e per determinati marchi.
Nel contesto della ristrutturazione, diversi settori della comunicazione sono stati ridefiniti. L'area di Comunicazione Corporate è attualmente diretta dallo stesso Tarantino, che continua a svolgere il ruolo di direttore della Fondazione Feltrinelli. Il Polo Contenuti, sotto la guida di Adolfo Frediani, assume un ruolo cruciale nella gestione delle relazioni con i media e gli eventi. Federica Biasio dirige la Comunicazione Polo Retail, mentre la ricerca per un nuovo responsabile della Comunicazione Interna è in corso. Tarantino collaborerà strettamente con Alessio Gianni per coordinare le attività del Polo Education.
L'ambito editoriale non è stato escluso dalla riforma. Frediani sarà incaricato di coordinare vari esperti chiave. Serafina Ormas si occuperà dei rapporti con i media audiovisivi, mentre Annalisa Bozzano organizzerà gli eventi, assistita da Giulia Recchioni. Daniela Pagani gestirà i premi letterari e collaborerà con Simona Scandellari e Manuela Pisati per la comunicazione dell'area giovani.
Gli uffici stampa delle case editrici hanno ricevuto nuove designazioni. Elisa Martini ora dirige l'ufficio stampa della casa editrice Feltrinelli, Cristina Ricotti è responsabile della comunicazione per Marsilio, Sonzogno e Marsilio Arte, e Marta Zambon si occupa della comunicazione di Sem. Daniela Pagani mantiene la responsabilità per Gramma, mentre Federica Dardi continua con Apogeo. Inoltre, Federica Gagliardi amplierà la sua attività alla saggistica del marchio principale, Paola Calefato collaborerà con Gribaudo, e Giulia Taddeo supporterà Crocetti.
Questi cambiamenti riflettono l'impegno del Gruppo Feltrinelli a ottimizzare le sue operazioni di comunicazione, garantendo una maggiore sinergia tra i vari dipartimenti e marchi. Le nuove assegnazioni di ruoli e responsabilità sono pensate per potenziare l'efficacia e la coerenza delle attività comunicative, rispondendo alle sfide del mercato editoriale contemporaneo.