La gestione del Milan è in fase di ristrutturazione, con particolare attenzione alla ricerca di un nuovo direttore sportivo. Secondo le voci più recenti, i nomi più probabili sono quelli di ex professionisti del settore, come Fabio Paratici e Igli Tare, entrambi noti per le loro esperienze passate in importanti club italiani. Questa scelta riflette l'intento della dirigenza di affidarsi a figure esperte nel campo per guidare il club verso nuove conquiste.
Un cambiamento significativo avviene nella comunicazione del club. Dopo l'uscita di Pierdonato Vercellone, il Milan ha individuato una figura di spicco per dirigere questo importante settore. Francesca Montini, attualmente Chief Communications Officer presso Ferrari, è chiamata a ricoprire questo ruolo cruciale. Con un percorso professionale che abbraccia marchi globali come Nokia, Nike, Ford e Jeep, Montini porta al Milan un'ampia esperienza internazionale. Il suo arrivo segna un punto di svolta per la strategia comunicativa del club, che mira a migliorare la sua presenza sul palcoscenico globale.
L'ingresso di Francesca Montini rappresenta un passo avanti significativo per il Milan. La sua competenza e visione internazionale potranno certamente contribuire a rafforzare l'identità del club e ampliare la sua influenza oltre i confini nazionali. Questo movimento dimostra l'impegno del Milan a innovarsi costantemente, cercando sempre di migliorare e adattarsi ai tempi moderni, con l'obiettivo di tornare ai vertici del calcio italiano e internazionale.