Iniziano le attività di sensibilizzazione per l'uso corretto dei cestini a Milano

Mar 7, 2025 at 11:57 AM
Single Slide

Una nuova iniziativa ha avuto inizio nella città di Milano, mirando a migliorare la consapevolezza riguardo all'importanza del corretto utilizzo dei cestini stradali. L'installazione interattiva denominata "Mettici la Testa" è stata inaugurata con l'intento di far riflettere cittadini e turisti su come i loro comportamenti quotidiani possano influenzare positivamente l'igiene urbana. Il progetto, promosso da Amsa, coinvolge diverse piazze della città e offre un'esperienza immersiva che invita alla partecipazione attiva per una gestione più sostenibile dei rifiuti.

Lancio dell'iniziativa "Mettici la Testa" nelle principali piazze milanesi

Nel cuore della vivace Milano, durante un'autunna giornata dorata, si è svelato un'enorme installazione artistica alta 7 metri, situata strategicamente in piazza XXV Aprile. Questa struttura imponente, chiamata "maxi cestone", ospiterà un video proiettato dall'interno che guiderà gli spettatori attraverso una riflessione ironica sui rifiuti da gettare nei cestini stradali. La presenza di importanti figure locali come Elena Grandi, assessore al Verde e Ambiente, Carlotta Ventura, presidente di Amsa, e Marcello Milani, amministratore delegato di Amsa, ha conferito alla cerimonia un tocco di solennità. Nel giro di poche settimane, il maxi cestone trasformerà anche piazza Leonardo da Vinci e piazza Cordusio in luoghi di impegno civico.

Questo evento non solo rappresenta un'opportunità per educare i residenti e i visitatori, ma costituisce anche un passo significativo verso una maggiore responsabilità collettiva. Gli abitanti di Milano sono invitati a considerare come piccoli gesti individuali possano avere un impatto profondo sulla pulizia e sul decoro della città. Con oltre 23mila cestini distribuiti in tutto il territorio comunale, tra cui 13mila lungo le strade e 10mila nei parchi, la città si trova ben posizionata per promuovere pratiche di raccolta dei rifiuti efficienti e sostenibili.

Il tour delle piazze sarà accompagnato da una campagna multicanale che includerà contenuti sui social media, affissioni pubblicitarie e distribuzione di materiale informativo, culminando nel Carnevale ambrosiano. Questa combinazione di azioni mirate cerca a stimolare una maggiore collaborazione tra la comunità e le autorità locali per mantenere la città sempre più pulita e ordinata.

Dall'analisi dei dati raccolti da Amsa, emerge che solo il 35% del contenuto dei cestini proviene effettivamente dalle strade, mentre il restante 65% deriva da abitazioni e attività commerciali. Questi risultati evidenziano la necessità di ulteriori sforzi per incoraggiare un utilizzo appropriato dei cestini stradali e ridurre lo smaltimento abusivo di rifiuti.

La campagna "Mettici la Testa" serve quindi come promemoria importante: ogni singolo gesto conta quando si tratta di preservare la bellezza e la pulizia della nostra città. Grazie a iniziative creative come questa, possiamo sperare in un futuro dove la cura dello spazio pubblico diventi parte integrante della vita quotidiana di ognuno di noi.