Unipol Lancia un Piano Strategico Rivoluzionario per il Futuro

Mar 28, 2025 at 7:34 AM
Single Slide

Nel quadro del piano strategico ‘Stronger/faster/better’, Unipol si propone di distribuire 2,2 miliardi di euro in dividendi tra il 2025 e il 2027, con un aumento del 72% rispetto al triennio precedente. Si prevede un incremento degli utili cumulati fino a 3,8 miliardi di euro entro il 2027, con una crescita annua composta del dividendo per azione del 10%. Inoltre, l’azienda genererà 3,4 miliardi di euro di utili a livello di gruppo, con un incremento annuo dell’utile per azione del 13%. Il piano si concentra sul rafforzamento del core business grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale e ai dati.

All’interno del piano, Unipol pianifica investimenti significativi nel campo della tecnologia, con un budget previsto di 500 milioni di euro per progetti tech. Inoltre, verranno create 400 nuove posizioni di lavoro per competenze legate alla tecnologia, al digitale e all’analisi dei dati. Questa strategia mira ad automatizzare i processi aziendali, migliorare la produttività e sviluppare soluzioni innovative per i clienti attraverso piattaforme personalizzate e data-driven.

Rafforzamento Economico e Tecnologico

Il piano strategico delineato da Unipol rappresenta una svolta decisiva per l’espansione economica e tecnologica dell’azienda. Con l’obiettivo di aumentare la redditività, il gruppo ha programmato la distribuzione di dividendi che superano i precedenti risultati, garantendo un forte ritorno agli azionisti. La crescita degli utili, stimata intorno al 28%, riflette l’impegno dell’azienda nel migliorare le sue prestazioni finanziarie e operativi.

In particolare, il piano prevede un’enfasi sulla generazione di capitale organico, con un obiettivo di 1 miliardo di euro entro il 2027. Tale risultato sarà raggiunto attraverso uno sviluppo disciplinato delle linee di business e canali distributivi, combinato con l’adozione di tecniche avanzate di ingegneria produttiva. Inoltre, l’azienda si impegna a gestire efficacemente le esposizioni finanziarie, riducendo i rischi e promuovendo una crescita sostenibile. Questa strategia sarà supportata dall’utilizzo di tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale, che consentirà di ottimizzare le operazioni e fornire servizi più personalizzati ai clienti.

Investimenti Tecnologici e Nuove Competenze

Unipol ha deciso di destinare una parte consistente del suo budget al settore tecnologico, con investimenti previsti per un totale di 500 milioni di euro. Questa scelta riflette la volontà dell’azienda di mantenere un ruolo di leadership nell’industria assicurativa attraverso l’adozione di soluzioni innovative e l’automatizzazione dei processi interni. Inoltre, verranno assunte 400 nuove risorse specializzate in ambito tecnologico, digital e analisi dei dati, con l’obiettivo di ampliare le competenze interne e adattarsi alle esigenze future del mercato.

L’attenzione alla formazione e al ricambio generazionale è un aspetto fondamentale del piano strategico di Unipol. L’azienda si impegna a sviluppare competenze basate sull’intelligenza artificiale e sulle tecnologie emergenti, promuovendo un mindset innovativo tra i dipendenti. Attraverso l’evoluzione delle piattaforme tecnologiche e la creazione di soluzioni personalizzate per i clienti, Unipol mira a consolidare la sua posizione di leader nel settore assicurativo. Questa strategia integrata di investimento tecnologico e sviluppo delle competenze rappresenta un passo fondamentale verso il futuro dell’azienda.