Unione Strategica: Prada Acquisisce Versace per 1,25 Miliardi

Apr 10, 2025 at 3:19 PM

L'azienda di moda italiana Prada ha concluso un accordo con Capri Holdings per l'acquisizione completa del marchio Versace. Valutato a 1,25 miliardi di euro, questo movimento rafforza il portafoglio di Prada e segna una nuova fase nel settore della moda lusso italiana. L'operazione, che include un finanziamento di 1,5 miliardi, è prevista per essere completata entro la fine del 2025.

Il gruppo Prada si espande ulteriormente con l'inclusione di Versace, arricchendo già un portfolio composto da marchi come Miu Miu e Church’s. Questa integrazione mira a creare un leader italiano in grado di competere con aziende globali come Kering e LVMH. Andrea Guerra, amministratore delegato di Prada, sottolinea l'enorme potenziale di Versace e la necessità di pazienza per sviluppare appieno il brand.

Una Nuova Era per Versace

Con l'acquisizione di Versace, Prada dà vita a un'opportunità straordinaria per ampliare il proprio impatto sul mercato internazionale. Il passaggio di proprietà avviene in un momento cruciale per il marchio, con cambiamenti recenti nella direzione creativa che indicano una transizione naturale verso questa nuova fase.

L'accordo prevede un controvalore di 1,25 miliardi di euro, cifra che riflette sia il valore attuale di Versace che le sue potenziali perdite fiscali riportabili. L'integrazione di Versace all'interno del gruppo Prada rappresenta un importante passo evolutivo per entrambe le parti. La transizione sarà guidata da Dario Vitale, precedentemente responsabile del design presso Miu Miu, garantendo continuità e innovazione. Inoltre, l'acquisizione è subordinata ad approvazioni regolamentari e condizioni operative specifiche, con un finanziamento strutturato su base solida e flessibile. Le banche Citigroup e Goldman Sachs hanno supportato l'operazione come advisor finanziari, mentre Skadden Arps ha fornito consulenza legale.

Strategia Espansionistica di Prada

L'acquisizione di Versace non è solo un atto commerciale ma anche una dichiarazione strategica per Prada. Con la sua entrata nel gruppo, il marchio si inserisce in un portafoglio già notevole, comprendente nomi prestigiosi come Miu Miu e Marchesi 1824. Questa operazione consolida Prada come un colosso del lusso italiano.

Andrea Guerra ha espresso chiaramente l'intenzione di Prada di investire nel lungo termine per massimizzare il potenziale di Versace. La società riconosce che lo sviluppo di un brand richiede tempo e dedizione costante. Grazie all'espansione del suo portafoglio, Prada si posiziona ora come un concorrente diretto di giganti globali come Kering e LVMH. Questa mossa strategicamente calibrata dimostra l'impegno di Prada non solo a mantenere ma anche a crescere il proprio ruolo di leader nel settore del lusso mondiale. Con l'acquisizione di Versace, il gruppo Prada è pronto ad aprire un nuovo capitolo della sua storia, basato su collaborazione, innovazione e visione a lungo termine.