Un Viaggio Surreale tra Arte e Fotografia: Viviane Sassen al Centro della Scena

Apr 17, 2025 at 10:23 AM

La fotografa olandese Viviane Sassen, nota per le sue creazioni enigmatiche che mescolano pittura, collage e video, è al centro di una retrospettiva presso la collezione Maramotti di Reggio Emilia. Inspirata dai tre anni trascorsi in Africa durante l’infanzia, il suo stile unico si evolve costantemente, esplorando temi come la morte, la trasformazione e la natura umana. Le sue opere, spesso difficili da classificare, creano atmosfere oniriche attraverso pose contorte e frammenti corporei che si fondono con elementi naturali. Questa mostra, inaugurata nel 2025, celebra non solo l'arte di Sassen, ma anche il ventennale festival Fotografia Europea, dedicato a riflessioni sulla giovinezza e sull'indipendenza.

Un Omaggio Multidisciplinare alla Creatività di Sassen

In un angolo dorato del paesaggio artistico contemporaneo, Viviane Sassen ha plasmato un mondo che sfida i confini convenzionali dell’arte visiva. Nella retrospettiva This body made of stardust, ospitata dalla prestigiosa collezione Maramotti, cinquanta opere realizzate dal 2005 in poi rivelano un viaggio creativo che si nutre di chiaroscuri e metamorfosi. Da bambina, Sassen ha vissuto in Kenya, esperienza che ha lasciato un segno indelebile sul suo approccio all’arte. Qui, le immagini non sono semplicemente catturate, ma costruite, quasi scolpite, tramite una coreografia precisa di luci, ombre e materiali organici.

Le opere presentate si muovono tra simboli primordiali e astrazioni moderne. Una figura inginocchiata su terra rossa sembra pregare o soffrire, mentre un corpo avvolto in lenzuola bianche evoca uno stato di dormiveglia tra vita e morte. La polvere e la terra, ricorrenti nei suoi lavori, fungono da promemoria silenziosi della transitorietà esistenziale. Il concetto di memento mori emerge come filo conduttore, invitando gli spettatori a riflettere sull’ineluttabilità della fine e sulla bellezza del presente.

Contemporaneamente, il festival Fotografia Europea offre un panorama ricco di mostre sparse per la città di Reggio Emilia, celebrando vent’anni di passione per l’immagine fotografica. Artisti internazionali come Daido Moriyama e Myriam Meloni contribuiscono a questa edizione speciale, che mette in discussione le sfumature della crescita personale e sociale.

Dal 24 aprile all’8 giugno 2025, l’evento si trasforma in un laboratorio vivente di idee e visioni artistiche, dove ogni cornice racconta una storia.

Guardando le opere di Sassen, ci si ritrova immersi in un dialogo tra memoria e desiderio. L’artista ci invita a osservare con occhi nuovi, scoprendo la poesia nascosta nei dettagli più insignificanti. Questa mostra non è solo un omaggio alla sua carriera, ma una provocazione a riconsiderare il nostro rapporto con il tempo e con noi stessi. Nel momento in cui ci fermiamo a guardare, possiamo forse intravedere quel "corpo fatto di stelle" che tutti portiamo dentro.