Un Nuovo Capitolo per Piero Pullia al Gruppo Fire

Mar 25, 2025 at 8:00 AM
Single Slide

A partire dal 25 marzo 2025, il professionista delle risorse umane Piero Pullia si unisce all'azienda italiana Gruppo Fire, nota per la gestione del credito. In qualità di direttore delle risorse umane e dell'organizzazione aziendale, il suo ruolo sarà fondamentale per definire le strategie HR e migliorare l'efficienza operativa dell'azienda. Dotato di una solida formazione accademica e di un’ampia esperienza nel settore retail e nella grande distribuzione, Pullia porterà con sé competenze consolidate acquisite in diverse realtà aziendali.

Il Profilo e il Percorso di Piero Pullia

Nel contesto dinamico delle organizzazioni moderne, l'arrivo di Piero Pullia al Gruppo Fire rappresenta un importante passo avanti. Diplomato in scienze politiche presso l'Università di Messina e specializzato in gestione delle risorse umane presso 'Il Sole 24 Ore Business School', Pullia ha costruito una carriera distinta nel campo della selezione e dello sviluppo del personale. Dopo aver lavorato in aziende leader come Esselunga e Mondo Convenienza, ha ricoperto incarichi chiave in Geox, dove ha gestito un team di oltre millequattrocento dipendenti, dimostrando abilità straordinarie nel coordinamento e nella motivazione delle squadre. Successivamente, ha ampliato il proprio know-how come responsabile HR in un’azienda specializzata nel commercio B2B del settore energetico.

Dal prossimo anno, sotto la sua guida, il Gruppo Fire mirerà a migliorare le proprie politiche interne, adottando approcci innovativi per la selezione e lo sviluppo dei talenti.

La nomina di Pullia riflette l'impegno dell'azienda nell'investire sulle persone e sull'organizzazione, garantendo così uno sviluppo sostenibile e resiliente.

Da un punto di vista giornalistico, questa notizia evidenzia come figure esperte in gestione delle risorse umane possano trasformare un'azienda. La loro capacità di integrare aspetti tecnici con sensibilità relazionale è cruciale per affrontare i cambiamenti del mercato moderno. Per i lettori interessati alle pratiche aziendali, questo caso rappresenta un esempio eccellente di come investimenti strategici nel capitale umano possano portare a risultati duraturi.