Una ristrutturazione strategica si sta delineando all'interno della divisione Ampere, il braccio elettrico del gruppo Renault. A partire dal primo aprile, Josep Maria Recasens assume la guida dell'azienda, prendendo il posto di Luca De Meo, che ha diretto l'iniziativa fin dalla sua fondazione nel 2023. Questa transizione rappresenta un passo significativo verso una nuova era di sviluppo sostenibile e innovazione tecnologica. Recasens, con un'esperienza consolidata nell'industria automobilistica, porta con sé una visione ampiamente incentrata sul futuro dei veicoli elettrici e delle soluzioni software.
Altri cambiamenti importanti coinvolgono le figure chiave all'interno di Ampere. Marie Ollier, Sandra Gomez e Vittorio d'Arienzo vedono ampliate le proprie responsabilità. Ollier, già nota per il suo background in consulenza aziendale e gestione delle risorse umane, diventa responsabile HR di Ampere, integrandosi nel team di leadership. Gomez, esperta nel piano prodotto e nei componenti elettrici, assume anche la supervisione della strategia aziendale, contribuendo direttamente alla crescita dell'impresa. Infine, d'Arienzo, già membro del team leader, estende la sua influenza come Product Global Leader per tutti i veicoli Ampere, guidando lo sviluppo di nuove soluzioni mobilitarie.
L'innovazione e la sostenibilità rappresentano il cuore delle operazioni di Ampere. Con la nomina di queste figure emergenti, l'azienda dimostra il proprio impegno a promuovere un cambiamento positivo nel settore automobilistico. La sinergia tra esperienza consolidata e talento fresco crea un ambiente favorevole allo sviluppo di soluzioni ecologiche e avanzate. Questa transizione non solo segna un punto di svolta per Ampere, ma riflette anche un cambiamento più ampio nell'industria automobilistica globale, orientata verso un futuro pulito ed efficiente.