Un Nuovo Capitolo per le Piccole Imprese Lombarde

Feb 21, 2025 at 8:00 AM
Single Slide

L'elezione di Mattia Macellari come presidente del comitato piccola industria di Assolombarda segna un passaggio significativo nel panorama economico della regione. Questa nomina, che coprirà il quadriennio 2025-2029, rappresenta una nuova fase di leadership e iniziativa per sostenere lo sviluppo delle piccole imprese locali. Macellari succede a Paolo Gerardini e sarà affiancato da una squadra di vicepresidenti altamente qualificati, ciascuno con specifiche responsabilità. Il suo percorso professionale, radicato nell'economia e nella tecnologia, offre una solida base per guidare questa transizione.

L'inizio di un'era di rinnovamento

Il mandato di Macellari è l'avvio di una nuova era per la comunità imprenditoriale locale. Lui e il suo team sono pronti ad affrontare le sfide del futuro, promuovendo innovazione e crescita nelle piccole imprese. Questo cambiamento porta con sé l'opportunità di implementare strategie mirate per migliorare la competitività e l'efficienza del settore.

Macellari, succeduto a Paolo Gerardini, guiderà il comitato piccola industria di Assolombarda per il prossimo quadriennio. Al suo fianco, una squadra di vicepresidenti esperti: Marco Grecchi, Lara Botta, Leopoldo Longobardi, Valerio Berra e Mattia Adani. Ognuno di loro avrà responsabilità specifiche per supportare le piccole e medie imprese della zona. Questo gruppo ha come obiettivo principale quello di favorire l'evoluzione e il successo economico attraverso l'applicazione di nuove tecnologie e politiche innovative. La collaborazione tra questi leader promette di aprire nuove opportunità e risorse per i business locali, creando un ambiente più propizio per la crescita e lo sviluppo.

Una leadership fondata su esperienza e visione

La nomina di Macellari non è solo un cambio di guardia ma anche un riconoscimento del suo percorso professionale. Nato a Milano nel 1978, Macellari ha costruito una carriera solida nel campo dell'economia e della tecnologia. La sua formazione accademica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l'SDA Bocconi gli ha fornito uno strumento prezioso per comprendere e navigare nel complesso mondo degli affari.

Oltre alla sua formazione, Macellari ha accumulato una ricca esperienza nel settore IT, essendo il leader di C.A.T.A. Informatica, un'azienda specializzata in consulenza e sviluppo software. Prima di questa nomina, ha ricoperto ruoli chiave all'interno di Assolombarda, inclusa la presidenza del gruppo giovani e la vicepresidenza con delega all'innovazione digitale e alla transizione 4.0. Questo background unico lo rende particolarmente idoneo a guidare le piccole imprese verso un futuro più brillante. La sua visione integrata di economia e tecnologia può essere il catalizzatore per trasformazioni significative nel modo in cui le aziende operano e si evolvono, portando benefici duraturi per l'intera comunità imprenditoriale.