A partire dal 2025, IKEA Italia intraprende una nuova fase con l'arrivo di Alpaslan Deliloglu come CEO. L'amministratore delegato uscente, Asunta Enrile, passa a un ruolo digitale all'interno del gruppo Ingka. Il focus di Deliloglu sarà sull'innovazione omnicanale e sulla sostenibilità, mirando a migliorare l'esperienza dei clienti e ad ampliare la presenza aziendale in Italia. Con una solida carriera alle spalle, il nuovo leader ha già dimostrato le sue competenze in varie sedi internazionali.
In qualità di nuovo amministratore delegato di IKEA Italia, Alpaslan Deliloglu si impegna a promuovere strategie che integrino tecnologia avanzata e pratiche sostenibili. La sua missione prevede lo sviluppo di un approccio omnicanale per rafforzare l'offerta aziendale e migliorare l'accessibilità ai prodotti per i consumatori italiani.
L'attenzione di Deliloglu si concentra su soluzioni ecologiche per l'arredamento domestico, garantendo che ogni aspetto dell'esperienza cliente sia ottimizzato per soddisfare esigenze contemporanee. Sviluppando infrastrutture digitali innovative e investendo in risorse sostenibili, il manager punta a posizionare IKEA come un leader nel settore delle abitazioni verdi. Inoltre, pianifica di estendere la rete commerciale per raggiungere nuovi mercati nazionali e consolidare ulteriormente la presenza sul territorio italiano.
Con una formazione accademica solida nel campo delle relazioni internazionali, politica ed economia, Deliloglu ha iniziato la sua carriera presso IKEA nel 2004 come responsabile vendite a Istanbul. Le sue competenze sono cresciute rapidamente, portandolo a ricoprire ruoli sempre più importanti all'interno della società. Successivamente, è diventato direttore commerciale per la Turchia, dimostrando un forte impatto negli affari aziendali.
Nel corso della sua carriera, Deliloglu ha accumulato esperienze significative nei mercati europei. Dopo aver lavorato in Svizzera come vice amministratore delegato, ha guidato IKEA Austria come CEO & CSO dal 2019, contribuendo al successo dell'azienda come principale rivenditore di arredamento a Vienna. Questa serie di successi gli ha fornito le competenze necessarie per assumersi la responsabilità di guidare IKEA Italia verso obiettivi ambiziosi e innovativi.