GEDI, il gruppo editoriale che include prestigiose testate come La Repubblica e La Stampa, ha recentemente annunciato significativi cambiamenti nella sua struttura direttiva. Paolo Ceretti è stato nominato presidente del consiglio di amministrazione, prendendo il posto di Maurizio Scanavino, che si ritira per dedicarsi alla Juventus. Inoltre, Michela Nava è entrata a far parte del consiglio di amministrazione. Queste modifiche segnano un nuovo inizio per l'azienda, portando esperienza e nuove prospettive all'interno della gestione.
I membri del consiglio hanno espresso gratitudine nei confronti di Scanavino per il suo contributo negli anni precedenti, mentre Ceretti e Nava hanno accettato le loro nuove responsabilità con determinazione, pronti ad affrontare le sfide future e ad esplorare le opportunità offerte dal settore digitale e editoriale moderno.
Con la partenza di Maurizio Scanavino, Paolo Ceretti assume il ruolo di presidente del consiglio di amministrazione di GEDI. Dotato di una solida formazione economica e di una carriera consolidata nel settore finanziario e tecnologico, Ceretti porta con sé un bagaglio di competenze preziose per guidare il gruppo verso nuovi orizzonti. La sua nomina rappresenta un passaggio strategico per sfruttare le potenzialità dell'azienda in un contesto sempre più digitale.
Ceretti ha accumulato esperienza lavorativa presso importanti aziende come FIAT, Ifil (ora Exor) e De Agostini. Nel corso della sua carriera, ha occupato posizioni chiave in vari settori, tra cui pianificazione strategica, sviluppo aziendale e gestione tecnologica. Il suo impegno nel mondo delle start-up digitali e la leadership dimostrata in diverse società lo rendono particolarmente idoneo a pilotare GEDI attraverso le trasformazioni del mercato attuale. Le sue dichiarazioni indicano una forte volontà di supportare l'azienda e il management, utilizzando la propria esperienza per massimizzare il successo del gruppo.
Il consiglio di amministrazione di GEDI si è arricchito con l'arrivo di Michela Nava, esperta di investimenti e strategia aziendale. Con una vasta esperienza nel campo del private equity e una carriera presso istituzioni di rilievo come Goldman Sachs e Exor, Nava apporta un punto di vista innovativo e una solida preparazione nel settore finanziario. La sua nomina riflette l'intenzione di GEDI di integrare profili professionali moderni e dinamici all'interno della gestione aziendale.
Nava, attualmente Managing Director presso Lingotto Investment Management, ha ricoperto ruoli cruciali nel sostegno strategico di grandi gruppi. La sua conoscenza del mercato finanziario e la sua abilità nell'analisi delle opportunità d'investimento sono fondamentali per orientare GEDI verso soluzioni innovative ed efficienti. Grazie alla sua formazione accademica e alle sue esperienze internazionali, Michela Nava è pronta a contribuire attivamente allo sviluppo strategico del gruppo editoriale, promuovendo sinergie tra tradizione e innovazione.