Prossimo Capitolo per Il Sole 24 Ore: Nuove Leadership in Vetrina

Apr 7, 2025 at 4:40 PM

Nel panorama delle nomine aziendali italiane, si profilano cambiamenti significativi per Il Sole 24 Ore. L'azienda sta per rinnovare il proprio consiglio di amministrazione con figure che rappresentano esperienze professionali diverse e competenze specifiche. In particolare, Maria Carmela Colaiacovo è indicata come nuova presidente, mentre Federico Silvestri è destinato al ruolo di amministratore delegato. Questa scelta riflette l'intenzione di Confindustria di affidarsi a menti innovative e preparate.

Le candidate e i candidati selezionati presentano un quadro ricco di sfumature professionali e settoriali. Tra le figure femminili emergenti vi è Franca Brusco, una commercialista esperta di governance societaria, la cui carriera si è sviluppata attraverso incarichi di responsabilità nei consigli sindacali di importanti società italiane. Allo stesso modo, Martina Cecchi, avvocato specializzata in diritto societario e compliance, apporta un contributo prezioso grazie alla sua esperienza nel supporto legale alle imprese e alle associazioni industriali. Le competenze tecniche e strategiche di queste leader saranno fondamentali per guidare la trasformazione del quotidiano economico.

L'arrivo di nuovi talenti non si limita solo alle donne. Sergio Gianfranco Luigi Maria Dompé, noto imprenditore biofarmaceutico, e Paolo Mascarino, esperto nel campo alimentare e delle relazioni istituzionali, aggiungono valore con la loro visione d'impresa e le loro reti di contatti internazionali. Federico Silvestri, già attivo all'interno del gruppo, porterà la sua esperienza editoriale e di trasformazione digitale per amplificare l'impatto mediatico della testata. Questa combinazione di competenze indica una direzione chiara verso l'innovazione e lo sviluppo sostenibile.

La nomina di queste personalità non è solo un cambio di guardia formale, ma rappresenta un passo importante verso un futuro più dinamico e inclusivo. Attraverso la diversità delle esperienze e delle prospettive, Il Sole 24 Ore si posiziona come un modello di eccellenza nel settore dei media italiani. Questa scelta dimostra come l'investimento nella leadership qualificata possa stimolare crescita e innovazione, ispirando altre organizzazioni a seguire un cammino simile.