Maduro Critica Bukele per la Detenzione di Cittadini Venezuelani

Apr 22, 2025 at 9:56 AM

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha recentemente espresso forti critiche nei confronti del presidente salvadoregno Nayib Bukele, accusandolo di violare sistematicamente i diritti umani. La disputa si è scatenata dopo una proposta di Bukele che prevedeva uno scambio di prigionieri tra i due paesi. Da un lato, ci sarebbero 252 venezuelani imprigionati in El Salvador; dall'altro, altrettanti prigionieri politici detenuti in Venezuela. Questa situazione ha portato a un intenso dibattito sull'applicazione della legge e sui diritti dei migranti.

Nel suo discorso settimanale televisivo, Maduro ha definito Bukele come un "violatore seriale dei diritti umani", particolarmente nei confronti dei cittadini venezuelani. Ha ribadito la richiesta di "liberazione incondizionata" dei prigionieri venezuelani, invitando il governo salvadoregno a fornire prove concrete delle accuse mosse contro di loro. Il procuratore generale venezuelano Tarek William Saab ha appoggiato le parole di Maduro, affermando che la situazione non può essere paragonata alle accuse di terrorismo rivolte ad alcune figure in Venezuela.

La tensione tra i due paesi è aumentata quando Bukele ha suggerito uno scambio umanitario. Tale accordo avrebbe dovuto riguardare i 252 venezuelani detenuti in El Salvador con 252 prigionieri politici rinchiusi in Venezuela. Gli Stati Uniti hanno svolto un ruolo cruciale in questa vicenda, espellendo i migranti verso El Salvador sulla base di una legge storica chiamata Alien Enemies Act. Questa normativa, utilizzata solo in rare occasioni durante conflitti mondiali, permette all'amministrazione americana di gestire la presenza di stranieri considerati minacciosi.

Inoltre, Donald Trump ha criticato aspramente i giudici statunitensi che hanno bloccato temporaneamente le espulsioni di migranti venezuelani verso El Salvador. Secondo gli avvocati dei migranti, molti di essi non appartengono ad alcuna banda criminale e sono stati arrestati ingiustamente basandosi su elementi superficiali come i tatuaggi. L'amministrazione Trump continua a difendere le sue politiche migratorie, affermando che mirano a proteggere il paese da potenziali minacce.

La controversia tra Venezuela ed El Salvador mette in evidenza il complesso panorama internazionale legato alla migrazione e ai diritti umani. Mentre Maduro insiste sulla liberazione immediata dei prigionieri venezuelani, Bukele cerca di negoziare una soluzione equilibrata. Le posizioni contrastanti riflettono profonde differenze ideologiche e politiche tra i due leader, complicando ulteriormente ogni possibile accordo.