Gruppo Matches ha inaugurato GM Production, una nuova divisione interna dedicata alla creazione di contenuti visivi all’avanguardia. L'obiettivo è raccontare brand, prodotti e eventi attraverso format innovativi, con un focus particolare sul cinema breve. Questa mossa segna un passo significativo nella strategia aziendale, mirando a rafforzare la creatività e l’innovazione. La leadership della videofactory è affidata a Cristina Borsatti, una professionista con ventenni esperienza nel settore. Il primo progetto di GM Production è il cortometraggio "Quinn", diretto da Gianluca Mangiasciutti e Stefano Usberghi, che affronta temi sociali contemporanei.
GM Production rappresenta una svolta strategica per Gruppo Matches, un'agenzia fondata sei anni fa da Andrea Cicini. L'introduzione di questa nuova unità mira a elevare la qualità dei contenuti visivi, ottimizzare i costi e accelerare i tempi di produzione. Con sedi in diverse città italiane e a Hong Kong, Gruppo Matches ha registrato un incremento del 35% degli utili nel 2024, grazie anche a finanziamenti ottenuti tramite bando pubblico. GM Production si propone come un punto di riferimento per nuovi talenti emergenti nel campo dell'audiovisivo.
L'internalizzazione della produzione offre numerosi vantaggi: riduzione delle spese, maggiore flessibilità e miglior qualità dei servizi offerti ai clienti. Cristina Borsatti, alla guida di GM Production, esprime entusiasmo per le potenzialità del progetto. Le sue competenze nell'ambito della comunicazione tradizionale e digitale sono fondamentali per guidare la divisione verso nuove sfide audiovisive. L'esperienza accumulata da Gruppo Matches nel settore pubblicitario e cinematografico italiano e cinese sarà cruciale per questo percorso. GM Production mira a diventare un trampolino di lancio per sceneggiatori e registi emergenti, promuovendo un ambiente di crescita e innovazione.
Il debutto di GM Production avviene con "Quinn", un cortometraggio che esplora temi sociali cruciali. Diretto da Gianluca Mangiasciutti e Stefano Usberghi, il film segue le vicende di un giovane alla ricerca della propria identità sessuale dopo un episodio di violenza. Questo progetto inaugura un nuovo capitolo per Gruppo Matches, dimostrando la volontà di affrontare storie forti e attuali. Andrea Cicini enfatizza l'importanza di raccontare narrazioni capaci di emozionare e stimolare il pensiero.
"Quinn" è attualmente in fase di post-produzione e promette di essere un'opera potente. La scelta di inaugurare GM Production con un cortometraggio che affronta questioni sociali riflette l'impegno dell'agenzia a produrre contenuti significativi. Il cast comprende attori di talento come Costantino Seghi e Filippo De Carli, mentre Alberto De Angelis cura la produzione esecutiva. L'attenzione ai dettagli e la qualità tecnica del film, evidenti dalla regia e dalla fotografia impeccabili, testimoniano l'eccellenza del team coinvolto. Questo primo progetto pone le basi per futuri sviluppi promettenti di GM Production.