Un Viaggio Verso la Sostenibilità: La Magia di Rigiocattolo

Dec 10, 2024 at 6:52 AM
Single Slide

In un angolo dimenticato dell'Italia, una storia di speranza e rinascita prende vita attraverso le pagine del libro "Il Rigiocattolo". Questa fiaba ecologista, scritta dalla giornalista ambientale Letizia Palmisano e illustrata da Anna Curti, racconta il viaggio di tre giocattoli malconci che trovano nuova vita grazie al lavoro di volontari. Il libro, pubblicato da Città Nuova, invita i giovani lettori a riflettere sul valore della sostenibilità e dell'economia circolare, dimostrando che ogni oggetto merita una seconda opportunità.

La Rinascita dei Giocattoli a Campobasso

Nella città di Campobasso, in autunno, si trova un luogo magico chiamato Rigiocattolo. Qui, tra le mani esperte di un gruppo di volontari, i giocattoli rotti non vengono abbandonati ma trasformati in nuovi amici per i bambini. L'orsetto Bruno, la pianola Nola e il coraggioso Tuffolino sono guidati dal robot Milo verso questo laboratorio speciale, dove scoprono che la fine della loro vecchia vita segna l'inizio di una nuova avventura. Attraverso questa narrazione, i piccoli lettori imparano l'importanza del riuso e della riparazione, valori fondamentali per un futuro più verde.

L'idea di creare questa fiaba è nata dall'incontro tra Letizia Palmisano e Daniele Leo, coordinatore di Rigiocattolo. Dopo anni di esperienza nel campo della divulgazione ambientale, Palmisano ha voluto trasformare la realtà quotidiana del laboratorio in una storia che potesse ispirare e educare. Con parole semplici e immagini vivide, "Il Rigiocattolo" porta i lettori a scoprire come anche gli oggetti più piccoli possano fare la differenza nel mondo.

Dalla prospettiva dei giocattoli stessi, la fiaba mostra come prendersi cura dell'ambiente sia un atto di amore e responsabilità. In un mondo dove tutto sembra essere gettato via alla prima occasione, questa storia ci ricorda che ogni cosa può avere un nuovo inizio se solo decidiamo di darle una possibilità.

La pubblicazione di "Il Rigiocattolo" rappresenta un passo importante verso l'educazione ambientale delle nuove generazioni. Attraverso il divertimento e l'immaginazione, i bambini possono apprendere principi essenziali per costruire un futuro più sostenibile. Questa fiaba non è solo un libro; è un invito a cambiare la nostra visione del mondo, partendo proprio dai piccoli gesti quotidiani.