L'orizzonte della comunicazione aziendale sta vivendo un rinnovamento significativo grazie all'avvio di un'iniziativa pionieristica nella città di Torino. Un programma ambizioso, gestito da un osservatorio specializzato, ha inaugurato una serie di incontri dedicati alla formazione e allo sviluppo professionale in ambito comunicativo. Questa nuova piattaforma si distingue per l'alta qualità delle sue attività formativo-collaborative, che mirano a costruire ponti tra il mondo imprenditoriale, le istituzioni e l'università. Il calendario prevede 15 sessioni focalizzate su tematiche cruciali come sostenibilità, media, risorse umane, digitalizzazione e finanza.
Il presidente Riccardo Fava, noto per la sua esperienza nel settore della comunicazione d'impresa, ha descritto questo progetto come una vera e propria "accademia" concepita dalle stesse aziende. L'iniziativa rappresenta una rinascita del precedente Ocip, nato nel 2020 all'interno del sistema confindustriale piemontese. Quest'ultimo aveva ereditato la missione del Club della Comunicazione, fondato negli anni '90 a Torino, con lo scopo di promuovere eccellenza e professionalità nel campo della comunicazione.
La portata di questa impresa è ampia, rivolgendosi a diverse tipologie di realtà aziendali: dalla startup alle piccole e medie imprese fino ai grandi gruppi industriali. L'obiettivo principale è quello di coltivare competenze specifiche in materia di comunicazione interna ed esterna, elementi fondamentali per assicurare una crescita solida e duratura delle organizzazioni. Tra i partner del progetto si contano nomi illustri del panorama economico locale, tra cui Stellantis, Lavazza, Michelin, Ferrero e Banca d'Alba.
I primi quattro eventi saranno accessibili a tutti tramite il sito web dell'osservatorio, offrendo un'opportunità preziosa per chiunque desideri approfondire le dinamiche della comunicazione moderna nell'ambiente aziendale. Questa iniziativa segna quindi una fase importante per il miglioramento e la professionalità nel campo della comunicazione d'impresa a Torino.