Il design e la tecnologia si fondono in un progetto straordinario che sottolinea l'eccellenza italiana. Situato nel cuore della capitale mondiale delle crociere, il terminal inaugurato recentemente rappresenta una pietra miliare per il settore marittimo internazionale. Questa struttura imponente, realizzata grazie all'ingegneria avanzata e al talento creativo italiano, offre una superficie totale di quasi 46.000 metri quadrati ed è dotata di caratteristiche eccezionali. Con la capacità di gestire fino a 36.000 passeggeri giornalieri e di accogliere tre navi contemporaneamente, il terminal introduce innovazioni ambientali e tecniche che lo pongono al vertice della modernità.
L'attenzione ai dettagli e alle esigenze del futuro ha reso questo terminal uno dei più avanzati al mondo. Progettato dall’illustre studio Arquitectonica, l'edificio combina spazi verdi estesi con aree dedicate agli uffici e un parcheggio multilivello capace di ospitare oltre 2.450 veicoli. L'uso di sistemi energetici efficienti e di tecnologie digitali innovative, come il Building Information Modelling (BIM), ha permesso una costruzione ottimizzata e tempi di completamento ridotti. Inoltre, il sistema di smistamento bagagli, ideato da Leonardo, introduce per la prima volta nella crociera la tecnologia cross-belt, migliorando notevolmente l'efficienza logistica e la sicurezza attraverso l'utilizzo di riconoscimento facciale biometrico.
Questo progetto dimostra come la collaborazione tra grandi aziende italiane possa generare risultati straordinari sul palcoscenico globale. Grazie alla sinergia tra Fincantieri, RINA, Leonardo e altre importanti realtà industriali e finanziarie, il "Made in Italy" trova un'espressione tangibile e prestigiosa a Miami. L'iniziativa non solo promuove l'eccellenza italiana ma stimola anche l'economia locale e internazionale, creando opportunità lavorative e valorizzando le competenze nazionali. La conclusione rapida di questa impresa, completata in soli tre anni, evidenzia l'impegno e la determinazione delle parti coinvolte, ponendo un modello di eccellenza per futuri progetti globali.