Lunga professionista nel campo del giornalismo e della comunicazione, Anna Sartorio ha deciso di aprire un suo ufficio dedicato a questi settori dopo 14 anni di servizio presso BasicNet. Con trent'anni di esperienza, tra cui collaborazioni con importanti testate italiane e pubblicazioni letterarie, Sartorio si propone di applicare i principi fondamentali dell'informazione nella sua nuova impresa. Mantiene il ruolo di consulente per la comunicazione del presidente Marco Boglione di BasicNet, mentre le altre attività di BasicPress vengono temporaneamente affidate all’ufficio marketing.
Dopo aver conseguito la laurea in Lettere, Sartorio ha avviato la sua carriera giornalistica collaborando con diverse redazioni. Ha lavorato su tematiche varie, dalla cronaca nera alla guerra del Kosovo, fino alle pagine nazionali de La Stampa. Questa esperienza le ha permesso di sviluppare una passione per i libri e la letteratura, che ha continuato a coltivare attraverso una pagina Instagram e la scrittura di due opere letterarie.
Iniziando nel 1998, Sartorio ha accumulato trent'anni di esperienza nel mondo del giornalismo. Dopo aver collaborato con la redazione torinese di Repubblica nel 1994, la sua carriera ha preso vari giri: dal lavoro sulla cronaca nera e giudiziaria, all'essere inviata durante la guerra del Kosovo, sino al ruolo nella pagina nazionale de La Stampa. Qui, ha anche avuto l'opportunità di collaborare con Nico Orengo. Fuori dall'ambito professionale, la sua passione per i libri e la letteratura è rimasta costante, manifestandosi attraverso una pagina Instagram dedicata e la pubblicazione di due libri: L'Arca di Nina e Il Mercante di Utopie.
Dopo aver trascorso quattordici anni come direttore responsabile della comunicazione presso BasicNet, Sartorio ha intrapreso un nuovo percorso, aprendo un proprio ufficio di giornalismo e comunicazione. Nel suo nuovo ruolo, intende mantenere i principi fondamentali dell'informazione, come chiarezza, verità sostanziale dei fatti, completezza e trasparenza. Questo cambiamento segna un importante punto di svolta nella sua carriera.
Questo passaggio rappresenta non solo un cambio di rotta professionale ma anche un riaffermazione del suo amore per il giornalismo. Anche se lascia la posizione di direttore responsabile di BasicPress, continuerà a fungere da consulente per la comunicazione del presidente Marco Boglione. Le sue competenze specifiche nel giornalismo economico e nella comunicazione aziendale la rendono una figura preziosa per BasicNet, mentre esplora nuove opportunità nel suo ufficio personale. Inoltre, mantiene legami accademici come docente al Master di Giornalismo “Giorgio Bocca” dell’Università di Torino, dove condivide la sua esperienza e conoscenza con le generazioni future di giornalisti.