Nel mondo in rapida evoluzione dei media sportivi, la piattaforma di intrattenimento e streaming live Dazn Italia ha dato il benvenuto a un nuovo membro nella sua squadra direttiva. Michele Dalai, con una vasta esperienza nel settore editoriale e mediatico, è stato nominato senior vice president della divisione contenuti. Questo ruolo lo vede responsabile della supervisione di tre funzioni cruciali: contenuti editoriali, creatività e produzione esecutiva. Il suo compito principale sarà quello di sviluppare strategie per massimizzare l'uso dei diritti sportivi detenuti da Dazn, con un focus speciale sul calcio italiano.
Dalai, nato nel 1973, possiede un curriculum impressionante che spazia attraverso diversi ambiti del mondo dei media. La sua carriera si è distinta per le sue molteplici competenze, essendo non solo uno scrittore e giornalista, ma anche un esperto di programmazione televisiva. Ha ricoperto vari ruoli manageriali, scrivendo e producendo contenuti per quotidiani, radio e televisione. Tra i suoi incarichi più recenti vi è stato quello di consigliere per l'innovazione digitale e creativa presso LBA durante il periodo pandemico. Inoltre, ha contribuito al rilancio della franchigia di rugby Zebre Parma, lavorando alla fase di avvio e posizionamento della squadra nel campionato.
In qualità di senior vice president, Dalai avrà l'onere di guidare le tre aree chiave della piattaforma. Per quanto riguarda i contenuti editoriali, sarà responsabile della gestione di trasmissioni live, quasi-live e video on demand. Nel campo della creatività e della piattaforma, sorveglierà la realizzazione di tutti i materiali distribuiti e l'ottimizzazione dell'applicazione mobile. Infine, nella produzione esecutiva e risorse, dovrà pianificare e controllare i costi associati alla produzione. Tutto ciò mira a garantire che la strategia editoriale di Dazn sia allineata agli obiettivi aziendali e che i diritti sportivi siano utilizzati in modo ottimale.
L'arrivo di Dalai segna un passo importante per Dazn Italia, soprattutto considerando la sua proprietà dei diritti di trasmissione della Serie A fino al 2029. La sua esperienza nel settore del calcio live e la visione strategica promettono di portare nuove opportunità e innovazioni alla piattaforma. Con la sua nomina, Dazn Italia si prepara a un futuro eccitante nel panorama del streaming sportivo italiano.