Nel cuore della stagione, il campionato di calcio ha visto due sviluppi significativamente distinti. Da un lato, la squadra del Getafe ha ottenuto una vittoria vitale per le sorti della salvezza contro il Las Palmas, mentre dall'altro, i colchoneros hanno consolidato la loro posizione in cima alla classifica con un'altra vittoria, questa volta contro l'Osasuna. L'Atletico Madrid, grazie al gol di Julian Alvarez, ha mantenuto la sua impressionante serie di successi, distanziando ulteriormente Real Madrid e Barcellona.
L'incontro tra Las Palmas e Getafe si è rivelato cruciale per le aspirazioni di permanenza nella massima divisione del secondo. Nonostante fossero noti per essere l'attacco meno prolifico della stagione, i giocatori ospiti sono riusciti a trasformare una solida difesa in una preziosa vittoria. La partita si è svolta su un terreno dove ogni punto conquistato assumeva un'importanza particolare. Nel primo tempo, nonostante alcune occasioni create dai padroni di casa, il risultato rimase invariato grazie all'intervento decisivo del portiere David Soria.
Dopo lo scoccare della mezz'ora di riposo, fu evidente una trasformazione nel modo di giocare del Getafe. Costa contribuì con un assist perfetto per Coba, che segnò con un tiro di testa ben eseguito. Quindici minuti più tardi, Borja Mayoral ampliò lo svantaggio con un tiro preciso, dimostrando la crescente fiducia della squadra ospite. Anche se Januzaj ridusse le distanze negli ultimi minuti, il Getafe riuscì a mantenere il vantaggio fino al fischio finale.
La vittoria del Getafe ha permesso alla squadra di mantenere una certa distanza dalla zona pericolosa, mentre Las Palmas ora si trova a dover affrontare una sfida ancora più impegnativa per preservare la propria posizione. Nello stesso giorno, l'Atletico Madrid ha continuato la sua strada trionfale, superando l'Osasuna con un gol di Alvarez. Questo risultato ha confermato la supremazia dei colchoneros, che ora contano quattordici successi consecutivi in tutte le competizioni, stabilendo una differenza di punti rispetto ai rivali madrileni e catalani.