Nel paesaggio innevato del Lago di Tesero, in provincia di Trento, si sono svolti i Campionati Italiani Assoluti e Giovani di sci di fondo. L'evento ha visto l'eccellenza giovanile italiana brillare nella sfida della Sprint in tecnica classica. Tra le vittorie più significative spicca quella di Claire Frutaz tra gli Aspiranti, accompagnata da numerose performance degne di nota vicino al podio.
Gli aspiranti hanno dimostrato grande abilità e determinazione durante la competizione. Claire Frutaz ha ottenuto un risultato straordinario, superando avversarie formidabili per conquistare il titolo della sua categoria. Questo successo è stato preceduto da una prestazione eccellente nelle qualificazioni cronometro. Nel settore maschile, Matteo Maniezzo ha raggiunto una posizione notevole, piazzandosi tra i primi cinque atleti.
L'atleta Claire Frutaz ha mostrato una forza eccezionale e una resistenza senza pari, segnando uno dei migliori tempi nelle prove preliminari. Nella fase finale, ha saputo gestire la pressione per portarsi via l'oro. La coppia veneta composta da Vanessa Cagnati e Caterina Milani ha completato il podio con un'esibizione solida e coordinata. Nel campo maschile, Carlo Bettini ha dominato la gara, seguito da Giacomo Barale ed Elias Oberhoeller. Anche altri atleti come Yannick Farinet e Jody Vittaz hanno ottenuto risultati degni di menzione.
La competizione juniores ha rivelato nuovi talenti pronti a emergere sulla scena nazionale. Le ragazze hanno dimostrato un'incredibile forza fisica e mentale, con Marit Folie che ha conquistato il primo posto, seguita da Beatrice Laurent e Romina Bachmann. Vittoria Cena ha raggiunto una rispettabile quinta posizione.
Marit Folie ha dimostrato una superiorità indiscussa, stabilendo un nuovo standard per la sua generazione. Le sue compagne di gara, Beatrice Laurent e Romina Bachmann, hanno completato un podio che promette molto per il futuro dello sci italiano. Nel settore maschile, Fabio Restano ha mancato la finale per poco, mentre Federico Pozzi ha trionfato davanti a Gabriele Matli e Marco Pinzani. Altri giovani promettenti come Mattia Saracco, Gilles Margueret e Tommaso Cuc hanno confermato il proprio valore con posizioni importanti nella classifica finale.