Nuovi orientamenti alla guida di Trenitalia e società collegate

Jan 24, 2025 at 7:26 PM
Single Slide

L'assemblea del consiglio di amministrazione delle Ferrovie dello Stato ha proposto Giampiero Strisciuglio per assumere la posizione di direttore generale di Trenitalia. L'ingegnere, che in precedenza aveva ricevuto l'appoggio da parte di Matteo Salvini e anche il consenso da parte dei Fratelli d'Italia, ha già ricoperto ruoli importanti all'interno del gruppo, tra cui quello di direttore generale di Mercitalia Logistics e responsabile commerciale ed operativo della Rete Ferroviaria Italiana. La nomina sarà sottoposta all'approvazione del ministero dell'economia.

Il consiglio ha anche proceduto a designare i nuovi dirigenti per le altre aziende affiliate. Luigi Corradi, attualmente alla guida di Trenitalia, potrebbe passare alla presidenza di FS International. Nel frattempo, Aldo Isi, ora al vertice di ANAS, è indicato come probabile successore di Strisciuglio nella RFI. Claudio Gemme, ex presidente della società, tornerebbe probabilmente ai vertici. Un elemento di continuità femminile rimane con Sabrina De Filippis, che continua a guidare Mercitalia Logistics. Dario Lo Bosco, attuale presidente della RFI, si sposterebbe alla guida di Italferr.

L'aggiornamento degli organigrammi rappresenta un importante passo avanti per il settore ferroviario italiano. Queste nomine promettono una nuova fase di leadership dinamica e innovativa, pronta ad affrontare le sfide future con determinazione e visione. Il cambiamento di guardia segna l'inizio di un capitolo in cui l'esperienza e la competenza professionale convergono verso un obiettivo comune: migliorare l'efficienza e la qualità del servizio ferroviario nazionale.