Mercedes Rivoluziona il Segmento con la Nuova GLC Elettrica

May 5, 2025 at 10:00 AM

La casa automobilistica Mercedes-Benz ha rivelato i piani per introdurre un SUV completamente elettrico, la nuova GLC, al prossimo Salone di Monaco. Questo modello rappresenterà un importante passo avanti grazie alla sua piattaforma esclusiva per veicoli elettrici e alle sue innovazioni tecnologiche. Inoltre, Mercedes ha annunciato l'abbandono del marchio EQ per integrare le versioni elettriche all'interno delle linee tradizionali dei propri modelli.

L'Innovazione Tecnologica della GLC Elettrica

Il nuovo SUV si baserà su una moderna architettura a 800 volt, offrendo prestazioni di ricarica fino a 320 kW. Rispetto al precedente EQC, questa soluzione rappresenta un notevole miglioramento in termini di efficienza ed autonomia. Ulteriormente, sarà disponibile una configurazione con motore anteriore che supporta la trazione integrale disattivabile, per un consumo ottimizzato.

Con un design avanzato e una potenza elevata, la GLC elettrica si posiziona come una risposta competitiva ai principali modelli sul mercato europeo. L'architettura a 800 volt permette cariche più veloci e un'esperienza utente migliorata. Il sistema di trazione integrale, con la possibilità di essere disattivato, offre flessibilità guidando sia in condizioni complesse che in percorsi urbani. Queste caratteristiche rendono il modello particolarmente adatto a chi cerca un'autonomia estesa e un'elevata efficienza energetica.

Un Futuro Senza EQ: La Strategia di Mercedes

In linea con la strategia globale, Mercedes abbandonerà progressivamente il marchio EQ per integrare i modelli elettrici nei nomi convenzionali. Questo cambio riflette l'integrazione sempre maggiore delle tecnologie elettriche nei prodotti della marca. Nel 2026, è prevista anche una Classe C completamente elettrica, segno di un impegno continuo verso la mobilità sostenibile.

Oltre alla rinomina dei modelli, Mercedes sta investendo nella ricerca di nuove tecnologie per migliorare l'esperienza di guida. Tra queste, spicca l'introduzione del sistema steer-by-wire, che elimina il collegamento meccanico tra volante e ruote anteriori, sostituendolo con un controllo elettronico. Questa innovazione promette di migliorare significativamente la manovrabilità e il comfort, soprattutto in ambiente urbano. Con un programma ambizioso che prevede 25 lanci o aggiornamenti nei prossimi tre anni, Mercedes conferma il suo ruolo di leader nel settore automobilistico elettrico.