Nel cuore della capitale editoriale, una nuova opportunità si apre per chi desidera dare vita alle storie attraverso la narrazione vocale. Mondadori studios ha avviato un'iniziativa chiamata 'senti chi legge', mirando a scoprire nuovi talenti capaci di trasformare le parole scritte in emozioni udibili. Questa competizione è aperta a tutti i maggiorenni e prevede diverse fasi di selezione che culmineranno in una finale dal vivo con una giuria composta da professionisti del settore.
Nei mesi invernali, Mondadori studios ha lanciato un invito ai lettori appassionati per partecipare alla ricerca di voci per audiolibri. Questa sfida è aperta a chiunque abbia più di diciotto anni e desideri esprimersi attraverso la lettura narrativa. I candidati possono presentare il proprio provino online o registrarlo presso studi partner designati. Il materiale da leggere include diversi generi letterari come thriller, fantasy, romance e narrativa generale. Le candidature saranno accettate fino al 12 febbraio 2025. Successivamente, una commissione interna selezionerà otto finalisti, che avranno l'opportunità di esibirsi dal vivo. La grande finale si svolgerà il 26 febbraio 2025 al teatro del Borgo di Milano. Qui, una giuria di esperti valuterà le performance live dei concorrenti. Tra i membri della giuria ci sono notevoli figure del mondo della narrazione vocale, tra cui Francesco Montanari, Davide Avolio e Anna Lu. Inoltre, la madrina del progetto, Martina Levato, sarà presente insieme ai conduttori Edoardo Zaggia e Alberto Sacco.
Dall'angolo del giornalista, questa iniziativa rappresenta non solo una straordinaria opportunità per aspiranti narratori, ma anche un passo importante verso l'enrichimento del panorama degli audiolibri in Italia. L'integrazione di nuove voci può portare freschezza e diversità alle storie raccontate, offrendo ascoltatori e lettori esperienze sempre più coinvolgenti e autentiche. È un segno positivo dell'industria editoriale che continua a evolversi e ad aprirsi a nuovi talenti.