L'Inpgi e la Sostenibilità della Cassa Pensionistica per i Giornalisti

Feb 13, 2025 at 11:33 AM
Single Slide

Nel contesto dell'audizione alla Commissione parlamentare, il presidente Roberto Ginex e la direttrice generale Mimma Iorio hanno fornito un quadro dettagliato delle attuali gestioni previdenziali dell'Istituto Nazionale di Previdenza della Professione Giornalistica (Inpgi). L'obiettivo principale è garantire la sostenibilità a lungo termine della cassa pensionistica, evitando liquidazioni improvvise. Gli oltre 47.000 lavoratori assicurati presso l'Inpgi beneficiano di una gestione responsabile, con un patrimonio superiore al miliardo di euro investito in progetti sostenibili.

Il Quadro Attuale degli Assicurati e le Entrate Contributive

Attualmente, l'Inpgi assicura oltre 47.000 professionisti del giornalismo, divisi tra uomini e donne. Dalla metà del 2022, l'ente si occupa esclusivamente della parte autonoma della categoria. Le statistiche del 2023 indicano che circa 26.000 sono i contribuenti correnti. Le entrate medie dichiarate variano in base al tipo di attività: collaborazione coordinata e continuativa o libero professionista. Queste cifre riflettono una distribuzione equilibrata delle risorse all'interno dell'istituto.

Le entrate contributive annue ammontano a circa 70 milioni di euro, con la maggior parte proveniente dalla contribuzione per le prestazioni di invalidità, vecchiaia e superstiti. Questi fondi sono essenziali per mantenere la stabilità finanziaria dell'Inpgi. La gestione dei contributi è stata ottimizzata per garantire una maggiore adeguazione dei trattamenti pensionistici ai bisogni specifici dei giornalisti autonomi. L'adozione di misure innovative ha permesso di migliorare la qualità dei servizi offerti, mentre si mantiene un bilancio solido.

Gestione Responsabile e Obiettivi Futuri

L'Inpgi si impegna nella promozione di pratiche di investimento socialmente responsabili. Il patrimonio supera il miliardo di euro e viene gestito con criteri di sostenibilità. L'obiettivo principale è garantire la piena e continua solvibilità nel lungo periodo, evitando azioni precipitose che potrebbero compromettere la stabilità economica dell'ente. Questa strategia mira a preservare il benessere futuro dei professionisti del giornalismo.

Nella memoria presentata alla commissione, l'Inpgi evidenzia come la politica di investimento sia orientata verso la sostenibilità della gestione previdenziale. Gli obiettivi per gli anni 2024-2026 includono la consolidazione della solvibilità e la prevenzione di eventuali crisi finanziarie. Questa approccio prudente permette all'Inpgi di affrontare le sfide future con sicurezza, garantendo che i benefici futuri siano adeguatamente finanziati e sostenibili nel tempo. La combinazione di pratica finanziaria responsabile e attenta pianificazione strategica pone le basi per un futuro più luminoso per tutti i professionisti del settore.