L'ENEA Raggiunge Nuovi Orizzonti nel Calcolo Supercomputazionale con CRESCO8

Nov 9, 2024 at 10:03 AM

Nell'autunno del 2024, l'Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile (ENEA) ha inaugurato un sistema di calcolo ad alta prestazione denominato CRESCO8. Questa nuova infrastruttura, sviluppata in collaborazione con Lenovo e Intel, sostituirà il precedente sistema CRESCO7 e offrirà capacità computazionali significativamente migliorate, specialmente per le ricerche nel campo dell'energia e della fusione nucleare. Il sistema si distingue per la sua efficienza energetica grazie a una tecnologia di raffreddamento innovativa.

Un Passo Avanti nella Tecnologia Computazionale

Nel cuore della città eterna, Roma, nell'ultima settimana di ottobre 2024, ENEA ha presentato CRESCO8, un sistema di calcolo ad alta prestazione che promette di rivoluzionare le attività di ricerca energetica. Questo avanzato supercalcolatore è stato installato presso il Centro Ricerche ENEA di Portici, nelle vicinanze di Napoli, uno dei sei poli di ricerca dell'agenzia. L'introduzione di CRESCO8 rappresenta un salto qualitativo rispetto al precedente CRESCO7, grazie all'utilizzo di tecnologie di ultima generazione fornite da Lenovo e Intel.

Uno degli aspetti più notevoli di CRESCO8 è la sua eccezionale efficienza energetica. La tecnologia di raffreddamento ad acqua Lenovo Neptune consente di ridurre drasticamente i consumi energetici, catturando fino al 98% del calore prodotto dal supercomputer e minimizzando l'uso delle ventole tradizionali. Questa caratteristica non solo riduce l'impatto ambientale ma anche i costi operativi.

Giovanni Ponti, responsabile della Divisione ICT dell'ENEA, ha sottolineato l'importanza di questo passo avanti: "CRESCO8 apre nuove frontiere nel calcolo parallelo, offrendo ai ricercatori strumenti di analisi e simulazione mai visti prima". L'infrastruttura ICT di ENEA, distribuita tra sei poli di ricerca, supporta progetti di R&D in vari campi, dalla previsione energetica alla digitalizzazione dei processi industriali.

Il nuovo supercalcolatore permetterà di eseguire codici numerici complessi, modelli computazionali avanzati e algoritmi di intelligenza artificiale su un cluster di calcolo parallelo di nuova generazione, rispondendo alle esigenze crescenti della comunità scientifica.

Dai laboratori di Frascati a quelli di Brindisi, ogni polo di ricerca ENEA beneficerà delle capacità di calcolo e visualizzazione tridimensionale fornite da CRESCO8, facilitando lo sviluppo di soluzioni innovative per migliorare l'affidabilità e l'efficienza dei processi di decarbonizzazione.

Da un punto di vista giornalistico, la presentazione di CRESCO8 segna un importante traguardo per l'Italia nel panorama internazionale della ricerca energetica. L'innovazione tecnologica e l'attenzione all'efficienza energetica dimostrano come l'Italia stia giocando un ruolo cruciale nello sviluppo di soluzioni sostenibili per il futuro. Questo investimento non solo promuove la crescita economica ma anche la tutela dell'ambiente, ponendo le basi per una società più verde e tecnologicamente avanzata.