La domenica 12 gennaio 2025, il campo sportivo di Lainate ha assistito a un incontro epico tra Stade Valdôtain Rugby e Cernusco Rugby. Il ritorno del giocatore amato, Jeronimo Gramajo, ha portato una vittoria schiacciante per i leoni dello Stade con un punteggio finale di 27 a 14.
Un Trionfo Emotivo e Memorabile
Ricordo Emotivo di Alessio Lamia
Prima dell'incontro, il pubblico e la squadra hanno omaggiato Alessio Lamia, ex allenatore dello Stade scomparso due anni prima. Un minuto di silenzio e un mazzo di fiori consegnato alla famiglia di Alessio hanno segnato un momento solenne e commovente. La maglia con il nome “Ale” è stata un simbolo potente di rispetto e affetto.L'Impatto del Ritorno di Gramajo
Jeronimo Gramajo, uno dei giocatori più amati dal pubblico, è tornato nella formazione titolare della prima squadra. La sua presenza sul campo non solo ha rafforzato l'unità del gruppo, ma ha anche ispirato gli altri giocatori a dare il massimo. Durante la partita, Gramajo ha dimostrato la sua abilità eccezionale, contribuendo decisamente al successo della squadra.Analisi della Partita: Primo Tempo Dominante
Nel primo tempo, Stade Valdôtain Rugby ha impostato il gioco in modo brillante, controllando ogni fase della partita. Le mete segnate da Gramajo e Maietti, entrambe su passaggi perfetti, hanno stabilito un vantaggio significativo. Frazzetta ha aggiunto ulteriormente punti, trasformati da Noval, portando lo score a 17-0. Questa gestione strategica del gioco ha dimostrato la preparazione e la coesione della squadra.Secondo Tempo: Resistenza e Risolutezza
Il secondo tempo ha visto un Cernusco Rugby più aggressivo, che è riuscito a ridurre lo scarto grazie a due mete importanti. Nonostante ciò, Stade Valdôtain ha mantenuto un livello di difesa impenetrabile, respingendo ogni tentativo avversario. Il calcio di punizione finale di Noval ha sigillato la vittoria, chiudendo la partita con un punteggio definitivo di 27-14. Sentimenti di Gramajo: Orgoglio e Gratitudine
Al termine della partita, Jeronimo Gramajo ha espresso la sua soddisfazione e gratitudine per essere tornato in squadra. Ha ringraziato i suoi compagni di squadra e la famiglia Stade, evidenziando quanto sia importante per lui essere parte di questo gruppo. Il suo ritorno non è stato solo un trionfo personale, ma un momento cruciale per tutta la comunità dello Stade.