Conte Clarifica la Situazione di Kvara e L'Evolvere del Napoli

Jan 12, 2025 at 10:21 PM

L'allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha chiarito le sue precedenti affermazioni riguardanti il futuro del giocatore Khvicha Kvaratskhelia. Dopo aver sconfitto il Verona con un punteggio di 2-0, Conte ha spiegato che la sua delusione era legata alla propria incapacità di influenzare significativamente la situazione del giocatore nei sei mesi trascorsi. Ha ribadito che Khvicha rimane un membro della squadra napoletana e che eventuali trasferimenti dipenderanno da ulteriori sviluppi. Inoltre, Conte ha discusso l'evoluzione tattica del Napoli, evidenziando come i recenti acquisti abbiano portato modifiche significative nello schema di gioco.

Le Considerazioni di Conte su Kvaratskhelia

Nel contesto del recente successo contro il Verona, l'allenatore del Napoli si è espresso con maggiore chiarezza riguardo al ruolo e al futuro di Kvaratskhelia all'interno della squadra. Conte ha enfatizzato che la sua insoddisfazione non era diretta verso il giovane calciatore o verso il club stesso, bensì verso la propria incapacità di determinare cambiamenti positivi in questo periodo. Egli ha sottolineato la necessità di comprendere appieno la situazione attuale, senza fare accuse o attribuire responsabilità.

Durante una conferenza stampa post-partita, Conte ha dichiarato che la sua delusione derivava dalla constatazione che, malgrado i suoi sforzi, non aveva ottenuto i risultati sperati. Nonostante ciò, ha riconosciuto il valore e la professionalità di Khvicha, descrivendolo come un ragazzo eccezionale. L'allenatore ha anche menzionato che ogni parte coinvolta dovrà prendere decisioni importanti nel prossimo futuro, considerando l'interesse di altre squadre per il talentoso centrocampista. Infine, ha ammesso di essere stato forse troppo ottimista sul proprio impatto, ma ha ribadito che Khvicha rimane un elemento prezioso del Napoli.

L'Evoluzione Tattica del Napoli

Conte ha approfittato dell'opportunità per discutere le trasformazioni tattiche avvenute nella squadra durante la stagione. All'inizio del campionato, la formazione era quasi priva di tre elementi chiave, ma con l'arrivo di nuovi giocatori, specialmente Lukaku, McTominay e Neres, le dinamiche sono cambiate notevolmente. Questi arrivi hanno permesso all'allenatore di esplorare diverse formazioni, cercando sempre quella più adatta alle caratteristiche dei propri giocatori.

Inizialmente, il Napoli aveva adottato uno schema a tre difensori, ma con l'ingaggio di Scott McTominay, la disposizione si è evoluta in un 4-3-3, che secondo Conte rappresenta ora l'assetto ideale. L'allenatore ha espresso soddisfazione per il progresso dimostrato dalla squadra, sottolineando l'aumento di fiducia e autostima tra i giocatori. Ha anche elogiato la partecipazione attiva di tutta la rosa e ha fatto particolare riferimento ai miglioramenti di Juan Jesus e Spinazzola, entrambi protagonisti di notevoli riprese. Queste trasformazioni tattiche e personali stanno contribuendo a consolidare il primato del Napoli in classifica.