La sciatica Federica Brignone ha conquistato un podio significativo nel SuperG svoltosi a Sankt Anton am Arlberg, riconquistando la vetta della classifica generale di Coppa del Mondo. Nonostante le condizioni complesse della pista Karl Schranz e la visibilità inizialmente compromessa, l'atleta valdostana ha dimostrato una notevole resistenza e abilità. Anche se superata dalla statunitense Lauren Macuga e dall'austriaca Stephanie Venier, il terzo posto ottenuto da Brignone rappresenta il suo 73° podio in carriera, consolidando ulteriormente il suo status di campionessa.
Nel cuore delle Alpi austriache, tra i rigori dell'inverno, si è svolto uno degli eventi più attesi dello sci alpino femminile. La gara di SuperG a Sankt Anton am Arlberg ha messo alla prova non solo le capacità tecniche delle atlete, ma anche la loro capacità di adattarsi a condizioni imprevedibili. Le prime partenti hanno dovuto affrontare una pista Karl Schranz estremamente difficile, con un fondo instabile e visibilità ridotta. Federica Brignone, pur commettendo alcune esitazioni nella parte centrale del percorso, ha saputo gestire al meglio la fase finale, guadagnandosi un prezioso terzo posto.
L'arrivo del sole dopo la discesa di Brignone ha migliorato sensibilmente le condizioni di visibilità, favorendo le ultime atlete in corsa. In particolare, Lauren Macuga ha approfittato di questa circostanza per registrare il tempo migliore, seguita da Stephanie Venier. L'esperienza e la determinazione di Brignone, tuttavia, non sono passate inosservate: la sua performance ha permesso alla campionessa italiana di ritornare in vetta alla classifica generale della Coppa del Mondo, accumulando 479 punti e distanziando concorrenti come Zrinka Ljutic e Sara Hector.
In questo contesto, altre atlete italiane hanno dato prova di grande professionalità. Lindsey Vonn, che porta il numero 31 sul pettorale, si è piazzata appena fuori dal podio, seguita da Lara Gut e Kira Weidle-Winkelmann. Purtroppo, Sofia Goggia ha interrotto prematuramente la sua discesa a causa di un errore di tracciato, mentre Elena Curtoni e Laura Pirovano hanno concluso rispettivamente al tredicesimo e quindicesimo posto. Nadia Delago ha chiuso al 35esimo posto, mentre Roberta Milesi, Vicky Bernardi e Nicol Delago non hanno completato la prova.
Il fine settimana a Sankt Anton ha segnato un punto di svolta per Federica Brignone. Non solo ha riconquistato la cima della classifica generale, ma ha anche dimostrato la sua resilienza e determinazione. Nonostante qualche rammarico per l'evoluzione delle condizioni atmosferiche durante la sua discesa, Brignone ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto. Il successo in discesa di sabato e il podio nel SuperG costituiscono un ottimo anticipo per la prossima tappa a Flachau e per l'importante evento a Cortina d'Ampezzo, dove la campionessa italiana aspira a nuove vittorie.