Gli atleti della squadra Atletica Cogne Aosta hanno dimostrato il loro talento durante il CRL Meeting del circuito Bronze Lombardia, svoltosi domenica 13 aprile a Busto Arsizio. Tra le prestazioni più significative, Giulia Aresca ha migliorato la propria marca personale nel lancio del disco, mentre Yasmine Lucianò si è distinta nel martello allieve. Anche nei corsi con ostacoli e nelle prove di velocità, gli atleti valdostanesi hanno ottenuto risultati notevoli.
Nelle competizioni femminili e maschili, i giovani atleti hanno mostrato grande determinazione, migliorando i propri tempi e conquistando posizioni importanti. In particolare, Marco Lanteri ha stabilito un nuovo record personale nei 400 metri ostacoli maschili, mentre Mattia Berlier si è classificato tra i migliori nei 400 metri piani.
Il meeting ha evidenziato il potenziale dei giovani atleti della Cogne Aosta, specialmente in discipline tecniche come i lanci e le corse con ostacoli. Giulia Aresca ha impressionato tutti con una misura eccezionale nel lancio del disco, migliorando il precedente record regionale. Altrettanto importante è stata la vittoria di Yasmine Lucianò nel martello allieve, dimostrando abilità e precisione.
Giulia Aresca, atleta promettente nata nel 2002, ha raggiunto una misura straordinaria di 46,41 metri nel lancio del disco, superando il precedente primato regionale di 45,18 metri stabilito da Nicole Rat nel 2015. Nella stessa giornata, Yasmine Lucianò, nata nel 2008, ha dominato la gara di martello allieve con una prestazione vincente di 42,17 metri. Tra i corridori con ostacoli, Serena Molinari (categoria femminile) e Marco Lanteri (categoria maschile) si sono distinti rispettivamente con tempi di 1’09”06 e 59”74, quest’ultimo andando per la prima volta sotto la barriera del minuto. Matteo Pagliarin, compagno di squadra di Lanteri, ha migliorato il proprio record personale, chiudendo in ottava posizione con un tempo di 1’00”37.
Oltre alle discipline tecniche, gli atleti della Cogne Aosta hanno brillato anche nei corsi veloci e nelle prove di salto. Mattia Berlier e Gabriele Saba hanno registrato tempi stimolanti nei 400 metri piani, mentre Chiara Graziano si è fatta notare sia nei 100 metri piani che nei 400 metri ostacoli femminili.
Nel dettaglio, Mattia Berlier ha migliorato il suo tempo nei 400 metri piani, terminando in quindicesima posizione con un cronometro di 51”77. Anche nei 100 metri piani, Berlier ha dimostrato velocità, chiudendo in ventiseiesima posizione con un tempo di 11”84. I compagni di squadra Andrea Carrozzino e Gabriel Spensatello hanno completato la gara con tempi rispettivamente di 54”37 e 55”60. Nel settore femminile, Chiara Graziano si è classificata diciottesima nei 400 metri ostacoli con un tempo di 1’06”07 e trentunesima nei 100 metri piani con un tempo di 13”84. Infine, Costa Ludovica ha esibito una buona tecnica nel salto in lungo, staccando a 4,60 metri e guadagnandosi la sedicesima posizione. Questi risultati confermano l’eccellenza della preparazione e la qualità degli atleti della Cogne Aosta.