Nel recente periodo, si sono conclusi gli incontri cruciali che hanno visto l'elezione dei nuovi dirigenti e membri dei consigli dei gruppi di Assolombarda, insieme ai coordinatori delle filiere. Questi leader guideranno le rispettive aree fino al 2028. L'importanza di questi ruoli è incontestabile, dato che i gruppi e le filiere rappresentano il cuore industriale e progettuale dell'organizzazione, con oltre 7.000 aziende associate.
Nell'autunno dorato del panorama economico lombardo, si sono riuniti i delegati per eleggere i futuri leader che guideranno i principali settori industriali per i prossimi quattro anni. Ogni presidente e coordinatore è stato selezionato per la sua competenza specifica nel proprio campo:
Inoltre, i coordinatori delle filiere saranno:
Il presidente Alessandro Spada ha sottolineato l'importanza di questi ruoli, evidenziando come essi fungano da ponte tra le esigenze delle imprese e le decisioni politiche.
Da un punto di vista giornalistico, questa nomina segnala un rinnovamento significativo nella leadership industriale della Lombardia. Il coinvolgimento attivo di professionisti esperti promette una nuova era di innovazione e collaborazione tra i vari settori economici. La capacità di anticipare le tendenze e proporre soluzioni innovative potrebbe essere il catalizzatore per un futuro più brillante per tutte le imprese associate ad Assolombarda.