Assemblea di Generali: Strategie, Risultati e Governance

Apr 24, 2025 at 8:33 AM

Gli azionisti chiave hanno svolto un ruolo centrale nell'Assemblea annuale di Generali, tenutasi a Trieste. Le principali forze finanziarie, tra cui Mediobanca, Caltagirone, Unicredit e Benetton, hanno espresso le loro posizioni relative alla composizione del Consiglio di Amministrazione. Mediobanca ha optato per una strategia di continuità, proponendo nove consiglieri uscenti, mentre il gruppo Caltagirone ha presentato sei nomi innovativi. In parallelo, Assogestioni ha avanzato una lista di minoranza composta da quattro candidati indipendenti, con Roberto Perotti in prima fila.

I risultati aziendali rappresentano uno dei punti alti dell'assemblea. L'amministratore delegato Philippe Donnet ha evidenziato l'eccellenza operativa raggiunta nel recente esercizio, con un fatturato record di 7,3 miliardi di euro, un incremento del 8,2% rispetto all'anno precedente. Questo successo è stato attribuito al contributo di tutti i settori d'attività. Inoltre, l'utile netto normalizzato ha registrato un aumento del 5,4%, toccando quota 3,8 miliardi di euro. Donnet ha sottolineato la resilienza della rete distributiva e la qualità dei prodotti offerti, soprattutto nel segmento Vita, che ha mostrato un recupero significativo.

L'attenzione verso gli azionisti e la governance futura sono state centrali nella discussione. Negli ultimi nove anni, Generali ha redistribuito 6,5 miliardi di euro attraverso dividendi e programmi di riacquisto azionario, dimostrando un forte impegno nei confronti dei soci. Inoltre, Philippe Donnet ha chiarito che l'operazione con Natixis non comporterà alcuna perdita di controllo a favore degli interessi francesi. La nuova società di asset management avrà un amministratore delegato designato da Generali, garantendo così una guida strategica coerente con gli obiettivi aziendali.

L'assemblea di Generali non solo riflette i risultati straordinari conseguiti ma anche l'impegno continuo verso una governance trasparente e responsabile. La storia di quasi due secoli dell'azienda dimostra come l'innovazione e la visione a lungo termine possano portare al successo sostenibile. Con il piano "Lifetime Partner 27: Driving Excellence", Generali si prepara ad affrontare le sfide future con determinazione e ambizione, ispirando fiducia negli investitori e nel mercato globale.